IL ROTARY INAUGURA IL NUOVO ANNO SOCIALE CON UN SOLENNE OMAGGIO AL MILITE IGNOTO

Cerimonia all’Altare della Patria alla presenza del presidente internazionale Francesco Arezzo e dei governatori dei distretti italiani

Con una solenne cerimonia presso l’Altare della Patria, il Rotary International ha dato ufficialmente avvio al nuovo anno sociale. L’omaggio al Milite Ignoto ha rappresentato non solo un gesto simbolico di memoria collettiva, ma anche l’affermazione di un impegno etico e civico che caratterizza profondamente l’azione rotariana.

Alla commemorazione hanno preso parte i governatori dei 14 distretti italiani, affiancati da rappresentanti delle organizzazioni giovanili Rotaract e Interact. Presente anche Francesco Arezzo, presidente internazionale del Rotary, terzo italiano nella storia dell’associazione a ricoprire questa prestigiosa carica in oltre un secolo di attività.

Particolarmente significativo è stato il momento della deposizione della corona d’alloro, affidata ad Adriana Muscas, neoeletta governatrice del Distretto 2080, che comprende Roma, il Lazio e la Sardegna. Le sue parole hanno racchiuso lo spirito della giornata:
“Il senso più profondo del nostro impegno – ha dichiarato – è trasformare l’io in noi. Questa è la nostra sfida più alta, ma al contempo la nostra forza più autentica.”

Attraverso questo gesto carico di significato, il Rotary riafferma la propria vocazione al servizio, fondato su valori di solidarietà, memoria e responsabilità condivisa. Un inizio d’anno che si presenta dunque sotto il segno della coesione e della dedizione al bene comune.